Eco - solidali

Eco - solidali

L'aperitivo è servito... Non solo ad Economia

HAPPY HOUR - La University of Polpenazze ha confermato un aumento della tendenza degli studenti alla consumazione di aperitivi nelle pause tra una lezione e l’altra. Non solo a Economia! Lo studio sottolinea come la scelta del drink dia indicazioni precise sulle caratteristiche degli studenti.

PIRLO o spritz

Nelle versioni Campari o Aperol è un must della tradizione. Per questo la ricerca analizza più che altro gli n bicchieri bevuti.
n=1 - Studente normodotato
n=2 - Da rivedere a Settembre
n=3 - Predisposizione al Furicorso
n>3 - Ciaone!

GIN TONIC

Studente di tendenza. L’importante è che la tendenza sia anche quella di non esagerare! Il giusto mix tra tonica e gin aromatizzato vi darà gusto e un tocco di intellettualità... Diffidate dalle imitazioni: come fosse un abito... l’alcol bisogna saperlo portare!

BITTER - ARANCIATA AMARA

Versione da bar del tipico aperitivo universitario che, negli svariati binomi drink-bibita, arriva nel bicchiere direttamente dagli scaffali del supermercato. (Calimocho docet).
Spesso incompreso nei bar cittadini, lo studente si prenderà la rivincita in Erasmus e nelle feste universitarie.

ANALCOLICO ALLA FRUTTA

Astemi a parte, questa scelta caratterizza il secchione ‘in borghese’. Il promotore del ‘Non so niente’ seguito da voti stellari! Servito con due fette di bresaola al posto dei classici stuzzichini ipercalorici è la base per una preparazione ad-hoc del prossimo esame!

 

P.I. 03466010984 | © 2022 Fantafobal.it


Gli articoli contenuti in questo sito non corrispondono alla realtà e sono stati redatti a scopo esclusivamente umoristico. Ogni riferimento a persone o cose è strumentale allo scopo puramente ironico del sito. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo alla redazione.