Ingegneria: arrivano i contrassegni
Scambia una proposta hard per una sfida a briscola.
BRESCIA – E’ ancora una volta l’Università degli Studi di Brescia a prendersi in carico l’esordio di una nuova riforma: l’arrivo dei contrassegni per gli Studenti universitari!
Una introduzione necessaria visti “... i continui scambi di materiale scolastico e didattico tra gli studenti”.
Questa è l’opinione del MIUR che ha individuato negli studenti dell’indirizzo gestionale del Dipartimento di Ingegneria Industriale i ‘modelli’ ideali per la sperimentazione.
Saranno infatti le Matricole Gestionali che, dal prossimo Settembre, seguiranno le lezioni con materiale griffato dal proprio contrassegno. Si parla di zaini, astucci, tablet ma anche calcolatrici, squadrette e la chiavetta del caffè.
Per non far perdere credibilità agli studenti (non è assolutamente questo l’obiettivo della riforma) verranno evitate paperelle, coniglietti e ogni sorta di vegetale, ma saranno uilizzati esclusivamente simboli ed icone di carattere tecnico.
Gli Studenti di Moda e Design dell’Accademia di Milano sono stati incaricati della realizzazione delle grafiche vettoriali.
La presentazione delle 500 icone avverrà il prossimo 11 Maggio all’Open day dell’Unibs quando, nell’Aula Magna di Via Branze, verrà effettuata una sorta di asta dove, in base ai crediti scolastici acquisiti negli anni delle Scuole Superiori, gli studenti più meritevoli avranno il diritto di prelazione sui simboli preferiti.
Secondo una prima indagine tra i contrassegni più ambiti troviamo:
- La Mietitrebbia Landini
- La Curva di Gauss
- Il Pendolo di Foucault
- L’Integrale triplo
- Il Neutrino del CERN