Stress code
Se li riconosci... li eviti
BRESCIA - Sopravvivere in università non è da tutti... specialmente per chi inzia, l’impatto con la nuova realtà può risultare complicato.
Per questo motivo è utile evitare gli individui che potrebbero gravare ulteriormente sulle proprie prestazioni, aumentando quell’ansia che arriverà già in abbondanza.
“Chi è senza stress scagli la prima pietra”, vero... ma c’è modo e modo di vivere l’ansia e soprattutto... di trasmetterla. Ecco lo Stress Code per individuare i personaggi da evitare...
IL MANGIATORE DI UNGHIE
Pericoloso ma facile da individuare. Già dalla seconda lezione noterete la sua evoluzione allo stato di Tronchesino. Tak Tak Tak... mezzelune di unghie schizzeranno dai denti al pavimento segnalando il suo stress e il suo territorio, per l’infinita gioia del bidello di turno.
L’IPERATTIVO
Un andirivieni continuo davanti alle macchinette del caffè. La prova lampante che anche lo stress segue la legge di conservazione dell’energia: non si crea, non si distrugge ma si trasforma... in un moto perpetuo! Cambiate aria o sarete investiti!
IL MILLIONAIRE
Sembra uscito da un programma di Gerry Scotti. Vi si avvicina mentre state degustando il vostro top arabica alla macchinetta e, dopo il “Tutto bene?” di rito, vi sferra la domanda che destabilizzerà tutto il vostro sapere. Stress comune... mezzo gaudio!
IL KAMIKAZE
Apparentemente sornione e riempito di appunti fino ai capelli, attira su di sè la vittima dando l’idea di preparazione e sicurezza. Non chiedetegli nulla... vomiterà su di voi tutta l’ansia e lo stress che ha inglobato e diventerà invincibile... lui. Voi sarete morti!